Attività

Nuova Micologia organizza per i propri associati una serie di attività didattiche a contenuto micologico, botanico e culturale con periodicità settimanale, quindicinale o semestrale.

La programmazione degli eventi è semestrale e viene comunicata agli iscritti mediante il notiziario Naturalmente. Si riportano in questa sezione le attività previste per il corrente semestre.

25 gennaio 2025: Castelfusano

L’appuntamento, destinato soprattutto ai partecipanti dei recenti corsi di formazione, ma aperto a tutti gli associati, è fissato per le ore 9.00 a Ostia sul lato destro del piazzale Cristoforo Colombo (al termine di viale C. Colombo, venendo da Roma). Le modalità di prenotazione verranno comunicate per tempo. Pranzo non previsto.

8 marzo 2025: Uscita alla ricerca di erbe spontanee a Cerveteri

Durante questa escursione avremo modo di approfondire le nostre conoscenze presso l’Azienda agricola di Pietro Flore, nei pressi di Macchia della Signora. Ci si può fermare a pranzo. Maggiori informazioni saranno fornite per e-mail.

15 marzo 2025: Lago di Martignano

L’escursione è principalmente dedicata alla ricerca di asparagi. Appuntamento alle ore 8,30 al parcheggio del bar Le Rughe, via Cassia bis. L’organizzatore verrà comunicato per e-mail. Seguirà pranzo facoltativo presso l’agriturismo in loco.

22 marzo 2025: Monte Romano, alla ricerca di ferlenghi.

Alla ricerca del gustoso “Ferlengo”. Appuntamento ore 9.00 presso il distributore situato nell’autostrada Roma-Civitavecchia al Km 60 circa, superato il casello di Civitavecchia Sud. L’organizzatore verrà comunicato per tempo.

29 marzo 2025: Uscita di fine corso “Le buone erbe alimentari” alla Riserva della Marcigliana

L’uscita è riservata ai partecipanti al corso e si svolgerà con le modalità precisate durante le lezioni.

4-5-6 aprile 2025: Weekend Botanico a Tarquinia

Andremo alla ricerca di erbe tipiche dei nostri litorali. Ci farà da guida Maria Teresa Restaino, con la preziosa consulenza scientifica del Presidente Amedeo Schipani. Forniremo tutte le informazioni mediante le consuete comunicazioni a mezzo posta elettronica.

12 aprile 2025: Per Ascomiceti

Andremo in località da definire alla ricerca di specie primaverili. Dettagli per e-mail.

23-24-25 maggio 2025: Weekend Micologico nel Teramano

Appuntamento anticipato perché andremo alla ricerca dei pregiati funghi primaverili abruzzesi. I dettagli per e-mail.

10 maggio 2025: Prataglia

Andremo alla ricerca dei prugnoli. L’appuntamento è presso il parcheggio della piazza principale di Cervara di Roma alle 8,45; per e-mail verrà comunicato l’organizzatore presso il quale dovrà effettuarsi la prenotazione. Ci si può fermare a pranzo.

17 maggio 2025: Manziana

Ci recheremo per questa tradizionale escursione nel bosco vicino alla cittadina. Appuntamento alle ore 9,00 nel parcheggio del centro commerciale di Manziana, al km. 27 della via Braccianese. L’organizzatore al quale rivolgersi per la prenotazione verrà comunicato in tempo utile.

31 maggio 2025: Camporotondo – Cappadocia

Appuntamento alle 9,00 nella piazza principale di Cappadocia. Percorrere l’autostrada A24; uscire a Tagliacozzo e proseguire sulla S.S. 5quater per 15 Km. Dopo Tagliacozzo si sale per altri 12 Km fino a Cappadocia (tot. 100 km.).

Andremo alla ricerca dei prataioli nei pianori intorno a Camporotondo. Pranzo in loco. L’organizzatore e il micologo verranno comunicati a mezzo newsletter.

7-15 giugno 2025: Settimana culturale-naturalistica in Sardegna

Viaggio alla scoperta dei tesori culturali, etnici, naturalistici di quest’isola, guidati da Ivan Meloni. 

Share and Enjoy:
  • Print
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • FriendFeed
  • LinkedIn
  • PDF
  • RSS
  • email

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Traduci il sito

    Translate from:

    Translate to:

IN EVIDENZA

Assemblea ordinaria di Nuova Micologia

L’Assemblea dei Soci 2022 si è svolta il 28 aprile. I risultati nella sezione Attività/Eventi sociali. Share and Enjoy:

Read more »

Categorie degli articoli pubblicati